EDU DAY – UN BREAK AL MEVE
EDU DAY - UN BREAK AL MEVE Mercoledì 9 e venerdì 11 ottobre, dalle 16:30 Il MeVe presenta la propria proposta educativa in dialogo con docenti di ogni ordine e […]
SCOPRI COSA ABBIAMO IN PROGRAMMA PER TE NELLE PROSSIME SETTIMANE!
EDU DAY - UN BREAK AL MEVE Mercoledì 9 e venerdì 11 ottobre, dalle 16:30 Il MeVe presenta la propria proposta educativa in dialogo con docenti di ogni ordine e […]
Giovedì 24 ottobre, ore 20:30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "MONTE PIANA. MONTE PIANTO" Incontro con Alberto Gottardo, autore del libro "Monte Piana. Monte Pianto", ed. Il Prato, 2024. Il volume ricostruisce […]
Giovedì 24 ottobre, dalle 20:30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "MONTE PIANA. MONTE PIANTO". Incontro con Alberto Gottardo, autore del libro Monte Piana. Monte Pianto, ed. Il Prato, 2024. Il volume ricostruisce […]
Domenica 3 novembre, dalle 17:00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "L'ITALIA OCCUPATA: 1917-1918. FRIULI E VENETO ORIENTALE DA CAPORETTO A VITTORIO VENETO" Il MeVe ospita la presentazione del libro "L'Italia occupata: 1917-1918. […]
Progetto “PERMANENZE: ARTE E MEMORIA IN RESIDENZA” Presentazione dell’opera La pelle della terra di Lorenzo Gnata Giovedì 7 novembre, alle ore 20:30, verrà presentata presso il MeVe - Memoriale Veneto […]
Giovedì 14 novembre, ore 20:45 "Controllare il passato. Politiche della memoria, identità e democrazie in Europa" Si svolge giovedì 14 novembre il primo appuntamento della rassegna di incontri "Memorie in […]
Giovedì 28 novembre, ore 20:45 "Decolonizzare lo sguardo. Ripensare e rileggere l'esperienza coloniale italiana in Africa orientale" Si svolge giovedì 28 novembre il terzo appuntamento della rassegna di incontri "Memorie […]
Giovedì 12 dicembre, ore 20:30 Presentazione del libro: "La penetrazione del fascismo nella Marca trevigiana" a cura di Lucio De Bortoli e Amerigo Manesso. Il volume raccoglie il frutto di […]
Giovedì 16 gennaio, ore 20:45 "Lenin a pezzi. Distruggere e trasformare il passato tra memorie e sovvertimenti nell'Europa contemporanea" Si svolge giovedì 16 gennaio il terzo e ultimo appuntamento della […]
Martedì 25 febbraio, ore 20:30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "ARMAMENTI, EQUIPAGGIAMENTI, PROTEZIONI E DISTINTIVI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE" Saranno presenti gli autori Francesco Frizzera, Direttore del Museo Storico Italiano della Guerra […]
Giovedì 6 marzo, ore 20:30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LE VIE DELLE DONNE" Presentazione del libro "Le vie delle donne. Dalle Alpi ai nuraghi grandi italiane da ricordare, tante vie da […]
Domenica 6 aprile, dalle 10:00 "SOTO I TEDESCHI" MONTEBELLUNA IN GUERRA (1943-1945) Passeggiata in città A distanza di 80 anni un percorso urbano a tappe ci porta a ricordare le […]
Venerdì 11 aprile, ore 20:30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "ALL'OSTERIA DEL LEPRE" Presentazione del diario di Umberto Ferraris, All'osteria del Lepre. Memorie di un alpino sul Monte Grappa dopo la ritirata […]